Costruito negli anni Quaranta, subito dopo la II Guerra Mondiale, e intitolato a un grande alpinista e aviatore, il Rifugio Giorgio Graffer inizialmente fu utilizzato come base per escursioni e avventure sui versanti selvaggi delle Dolomiti di Brenta settentrionali e come accesso alla Via delle Bocchette. Oggi è uno dei punti di riferimento principali per gli sciatori che in inverno solcano le piste della Skiarea Campiglio, per gli escursionisti e per i bikers in estate. Amato dai turisti per la sua testimonianza di cultura alpina tradizionale...
Stai prenotando un prodotto/servizio di competenza di Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo S.p.A.